La Stampa ci racconta: “Le crêpes della Candelora, un rituale di buon auspicio”
Ogni anno, il 2 febbraio, da Bariolé si celebra un momento speciale: la Chandeleur, o Candelora, una tradizione francese che simboleggia la luce, l’abbondanza e i nuovi inizi. Le crêpes diventano protagoniste di un vero e proprio rituale di buon auspicio, da vivere e condividere intorno a una tavola accogliente.
Nel suo articolo, La Stampa racconta come da noi questo appuntamento non sia solo gastronomico, ma anche culturale ed emotivo: un’occasione per riscoprire gesti antichi, profumi familiari, sapori autentici. A fare da cornice, i nostri impasti artigianali – preparati con farine locali – e il calore della nostra squadra, che condivide ogni anno questo momento con clienti, amici e curiosi.
Un rito che attraversa le generazioni e che ogni volta ci ricorda quanto il cibo possa unire, raccontare storie e accendere piccoli momenti di felicità.
-
Dolci di stagione: pancake e “persi pien” -
Si riapre il 4 settembre… con profumi di casa -
Ci prendiamo una pausa (e vi aspettiamo al rientro!) -
Una crêpe speciale con la Cipolla Rossa di Breme -
Un reel da 30 secondi per raccontare ciò che siamo: accoglienza, gusto, colore -
La Cucina Italiana ci inserisce tra i 10 ristoranti dove mangiare bene a Torino -
La Stampa ci racconta: “Le crêpes della Candelora, un rituale di buon auspicio” -
Su la Repubblica: “La tavola bariolé di Torino, dove il mondo entra in una crêpe”